Informativa Privacy

La società SicilyMyHome Srl, con sede legale in Corso Umberto I n. 78, 97014 Ispica (RG), Italia, e-mail: info@sicilymyhome.com (di seguito, il “Titolare”), fornisce la presente informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”). Questa Privacy Policy è rivolta agli utenti del sito web SicilyMyHome.it (di seguito, il “Sito”), sia residenti nell’Unione Europea sia in Paesi extra-UE, ed è volta a spiegare quali dati raccogliamo, perché li trattiamo e come li proteggiamo nel rispetto della normativa vigente.

Titolare del trattamento

Titolare del trattamento dei dati è SicilyMyHome Srl. È possibile contattare il Titolare all’indirizzo e-mail info@sicilymyhome.com per qualsiasi informazione o richiesta relativa al trattamento dei dati personali.

Finalità del trattamento

I dati personali degli utenti sono raccolti e trattati per le seguenti finalità:

  1. Gestione delle richieste di contatto: i dati forniti volontariamente dall’utente tramite il modulo di contatto sul Sito (quali nome, indirizzo e-mail, numero di telefono, città, indirizzo e qualunque altra informazione inserita nel messaggio) sono trattati al solo scopo di rispondere alle richieste di informazioni, preventivi o assistenza inviate dall’utente​. Il conferimento di questi dati è facoltativo, ma il mancato inserimento di alcuni campi obbligatori (contrassegnati come tali) potrebbe impedire al Titolare di evadere la richiesta.
  2. Iscrizione alla newsletter informativa: l’indirizzo e-mail (ed eventuali altri dati richiesti, come il nome) fornito dall’utente al momento dell’iscrizione alla newsletter verrà utilizzato per inviare periodicamente una newsletter informativa sui servizi, offerte e novità relative a SicilyMyHome. L’iscrizione alla newsletter è facoltativa e avviene solo con il consenso esplicito dell’utente. In qualsiasi momento l’utente potrà disiscriversi seguendo le istruzioni fornite in calce ad ogni e-mail o contattando il Titolare.

Destinatari dei dati personali

I dati personali degli utenti sono trattati dal Titolare e dal personale interno espressamente autorizzato e istruito al trattamento (ad es. staff amministrativo e tecnico). Inoltre, per il perseguimento delle finalità descritte, i dati possono essere comunicati a soggetti terzi responsabili del trattamento o comunque appartenenti alle categorie dei destinatari di seguito indicate:

  • Fornitori di servizi tecnici e informatici: società esterne di cui SicilyMyHome si avvale per il funzionamento del Sito e la fornitura dei servizi web, ad esempio la società che ospita il sito web (web hosting), fornitori di manutenzione e supporto dei sistemi informativi, e provider di servizi cloud. Tali soggetti trattano i dati per conto del Titolare e sono vincolati da appositi contratti di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR, impegnandosi a mantenere la riservatezza e la sicurezza dei dati.
  • Piattaforma di prenotazione Italianway S.p.A.: la gestione tecnica delle prenotazioni online è affidata a Italianway S.p.A. (società con sede in Via L. Battistotti Sassi 11, 20133 Milano). Questa società potrà trattare i dati inseriti dall’utente per le prenotazioni limitatamente ai dati necessari a processare la prenotazione e a gestire il soggiorno. Italianway S.p.A. adotta misure di sicurezza adeguate e tratta i dati secondo quanto stabilito nella propria informativa​. I dati di pagamento e le transazioni con carta di credito, in particolare, sono gestiti attraverso piattaforme sicure di terze parti e non vengono registrati né conservati nei sistemi di SicilyMyHome​.

Si assicura che nessun dato personale viene diffuso al pubblico indiscriminatamente. Ogni comunicazione a terzi avviene nel rispetto delle finalità descritte e nei limiti di quanto strettamente necessario. I terzi destinatari agiscono in qualità di responsabili del trattamento per conto di SicilyMyHome.

Periodo di conservazione dei dati

Il Titolare tratta i dati personali degli utenti per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità previste. In particolare:

  • Dati delle richieste di contatto: saranno conservati per il tempo necessario a gestire e rispondere alla richiesta dell’utente. Successivamente, il Titolare potrà conservare eventuali ulteriori comunicazioni intercorse con l’utente (ad esempio, corrispondenza e-mail) per il tempo utile a tutelare i propri diritti in caso di contestazioni e per avere uno storico delle richieste. In linea di massima, tali dati non saranno conservati per più di 12 mesi dalla chiusura della richiesta, salvo che dalla stessa non nasca un rapporto contrattuale (es. prenotazione di un soggiorno), nel qual caso i dati potranno essere conservati più a lungo come dati contrattuali.
  • Dati per newsletter: saranno trattati fino a quando l’utente rimane iscritto alla newsletter. In altre parole, l’indirizzo e-mail e gli eventuali altri dati forniti per finalità di comunicazione commerciale verranno conservati per tutta la durata dell’iscrizione. L’utente può in ogni momento decidere di revocare il consenso e annullare l’iscrizione; in tal caso, i suoi dati saranno cancellati o resi anonimi entro breve tempo. Potrebbe essere conservata dal Titolare evidenza dell’avvenuta revoca/opt-out (ad esempio conservando l’indirizzo e-mail in una lista di disiscrizione) al solo fine di non inviare ulteriori comunicazioni indesiderate in futuro.
  • Dati di prenotazione (Italianway): i dati personali forniti per effettuare prenotazioni tramite la piattaforma Italianway saranno conservati secondo le politiche di conservazione di Italianway S.p.A., in qualità di gestore del servizio. In generale, i dati relativi a transazioni e contratti di alloggio possono essere conservati per il periodo previsto dalla legge (ad es. 10 anni per i documenti contabili/fiscali). SicilyMyHome conserverà eventualmente solo i dati strettamente necessari (es. dati anagrafici, dettagli della prenotazione) per l’esecuzione del servizio locale e per assolvere ai propri obblighi legali, anch’essi nei termini di legge.

Decorso il periodo di conservazione sopra indicato, i dati personali saranno cancellati, anonimizzati oppure aggregati in forma anonima. Ciò significa che, trascorso il tempo necessario, i dati saranno eliminati in modo sicuro o conservati in una forma che non permetta di identificare gli interessati (ad esempio per finalità statistiche). In ogni caso, il Titolare si impegna a non conservare i dati personali per un periodo superiore a quello strettamente indispensabile alle finalità dichiarate.

Diritti dell’interessato

In qualsiasi momento, l’utente (ossia la persona fisica cui si riferiscono i dati personali) può esercitare i diritti previsti dagli artt. 15–22 del GDPR nei confronti del Titolare. In particolare, l’interessato ha il diritto di:

  • Accesso: ottenere la conferma se sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, di ricevere l’accesso a tali dati e a informazioni quali le finalità, le categorie di dati coinvolti, i destinatari a cui i dati sono stati o saranno comunicati, il periodo di conservazione previsto​, etc. Su richiesta, forniremo all’utente una copia dei dati personali oggetto di trattamento.
  • Rettifica: far correggere o aggiornare i dati personali inesatti che lo riguardano, nonché integrare i dati che risultino incompleti, tenuto conto delle finalità del trattamento​. SicilyMyHome si impegna a rettificare senza ingiustificato ritardo eventuali inesattezze segnalate.
  • Cancellazione: ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano, se sussistono i motivi previsti dall’art. 17 GDPR (“diritto all’oblio”). Ad esempio, l’utente può chiedere la cancellazione quando i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per cui erano stati raccolti, quando revoca il consenso (e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento) o se i dati sono trattati illecitamente. Il Titolare ha il dovere di procedere alla cancellazione senza ingiustificato ritardo, salvo conservare i dati nei casi consentiti (es. obbligo di legge o accertamento, esercizio o difesa di un diritto in sede giudiziaria).
  • Limitazione del trattamento: ottenere la limitazione dell’uso dei propri dati personali in determinate circostanze (ad es. se l’utente contesta l’esattezza dei dati, per il periodo necessario alle verifiche; se il trattamento è illecito ma l’utente si oppone alla cancellazione chiedendo invece che ne sia limitato l’utilizzo; se, benché il Titolare non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati sono necessari all’utente per l’accertamento o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; in pendenza di valutazione sull’eventuale opposizione al trattamento). In tali casi, i dati saranno trattati – salvo che per la conservazione – solo con il consenso dell’interessato o per specifiche finalità legali.
  • Opposizione: opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali fondato sul legittimo interesse del Titolare (art. 21 GDPR). In caso di opposizione, il Titolare si asterrà dal trattare ulteriormente i dati personali, salvo dimostrare l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sui diritti del soggetto, oppure per l’accertamento o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. Qualora i dati siano trattati per finalità di marketing diretto, l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento e senza alcuna giustificazione al trattamento dei propri dati per tale scopo (inclusa la profilazione connessa al marketing); in caso di opposizione al marketing, i dati personali non saranno più utilizzati per tale finalità.
  • Revoca del consenso: nei casi in cui il trattamento si basi sul consenso dell’interessato, quest’ultimo ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso precedentemente prestato. La revoca avrà efficacia per il futuro e non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca. Ad esempio, un utente iscritto alla newsletter può successivamente decidere di ritirare il proprio consenso a ricevere comunicazioni, e il Titolare interromperà tali invii.

L’interessato può esercitare tutti i diritti sopra elencati gratuitamente, scrivendo al Titolare ai contatti indicati (vedi sezione Contatti di seguito). Il Titolare si impegna a fornire un riscontro entro 1 mese dalla ricezione della richiesta, prorogabile fino a 3 mesi in caso di particolare complessità, come consentito dalla legge​. Per ragioni di sicurezza, potrebbe essere richiesto all’utente di fornire informazioni aggiuntive per verificare la sua identità prima di poter dar corso alla richiesta.


Aggiornamenti: La presente informativa privacy potrà essere soggetta a modifiche o aggiornamenti in caso di variazioni nei trattamenti effettuati o per adeguamenti normativi. Invitiamo pertanto gli utenti a consultare periodicamente questa pagina. In caso di modifiche rilevanti, verrà data adeguata evidenza sul Sito.Ultimo aggiornamento: Aprile 2025

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.