TOP BEACHES

Con oltre 1000 km di costa ed innumerevoli spiagge, potrete immergervi nel mare cristallino e pulito, godetevi il sole siciliano e la temperatura perfetta da primavera ed fine autunno.

L’isola offre molti siti di immersione, vari fondali marini e una grande varietà di sport acquatici, come kitesurf, diving, escursioni e noleggio barche e gommoni.

Gli snorkeling saranno stupiti da acque traslucide e trasparenti!

Un consiglio ! Non fermatevi mai alla prima spiaggia ma scoprite le spiagge più spettacolari dell’isola.




Ecco la nostra top 10 in Sicilia sudorientale

1. SPIAGGIA DI SAN LORENZO

Conosciuta come i Caraibi siciliani, la spiaggia di sabbia chiara, splendide acque cristalline con fondale dolcemente digradante, che permette anche ai bambini più piccoli di godere del mare in tutta tranquillità.

Viste mozzafiato sulla riserva naturale di Vendicari lo rendono uno dei luoghi più suggestivi dell’isola.

Caratterizzato da grandi spiagge e piccole insenature, il litorale è ben attrezzato con strutture e servizi che assicurano giornate di completo relax balneare.


2. SCALA DEI TURCHI

Il suo nome deriva dall’incredibile forma della roccia che forma una splendida scala bianca naturale che porta in una limpida spiaggia turchese.

Questa insenatura è perfetta per i vacanzieri attivi in ​​quanto comporta soprattutto l’arrampicata per arrivarci.



3. ISOLA BELLA

Una piccola e selvaggia riserva naturale a Taormina. Questa incantevole isola è un’estensione della terraferma collegata da una sottile striscia di spiaggia di ciottoli con acque poco profonde.

Circondato dalla vegetazione e dominato da una fortezza, è uno spettacolo davvero unico.


4. CALA MOSCHE

Una splendida caletta riparata dal vento, raggiungibile a piedi dopo un camminata di 20 minuti, sabbia chiara e mare cristallino con le rocce a ridosso, perfetto per relax e snorkeling.

5. La spiaggia di Vendicari

È un’ incantevole piscina naturale ideale per gli amanti dello snorkeling.
Subito di fronte trovate l’isolotto di Vendicari e i resti dell’antica tonnara, un’affascinante sito di archeologia industriale contornato dalle antiche case dei pescatori.

Accanto alla tonnara, la Torre Sveva, una struttura fortificata risalente al 1400. L’accesso diretto a questa spiaggia è garantito da un ingresso dedicato. Una volta arrivati al parcheggio attrezzato, bisogna imboccare un sentiero di circa un chilometro. Un vero paradiso naturale!

Nel 2005 è stata insignita dalla Guida Blu di Legambiente del titolo “Spiaggia più bella d’Italia”.



6. Baia Porto Ulisse

Questo suggestivo tratto di costa è noto per il superbo panorama e i suoi suggestivi faraglioni. Il mare, limpido e cristallino, offre acque calme e ferme grazie alla presenza di una piccola insenatura.

Citata da Cicerone, la baia di Porto Ulisse è rinomata in quanto luogo leggendario in cui approdò Ulisse l’eroe omerico durante il suo viaggio nel Mar Mediterraneo.


7. Santa Maria del Focallo

E’ nota per la bellezza della sua spiaggia, ricca di piccole dune e di una splendida fila di eucalipti e acacie, nasconde il mare azzurro e cristallino inserita nella “Bandiera Blu ”.

A due passi dalla spiaggia i Pantani Longarini, laghi di acqua salmastra, sono perfetti per i fenicotteri rosa.

8.Fontane Bianche

Un lungo tratto di costa, vicino a Siracusa. Grazie alle sue acque calde e poco profonde e alle ottime strutture, questa bellissima spiaggia è la più adatta ai bambini.

9. Punta delle formiche

una baia selvaggia e incontaminata, da un lato con una spiaggia chiara, il mare è turchese e trasparente , dall’altro lato tante piccole rocce in fila che sembrano tante formiche una dopo l’altra.

10. L’Isola delle Correnti

È il punto più a sud d’Italia, incrocio di venti e di mari, il Mar Jonio e il Mar Mediterraneo.
Più a sud di così non si può!

Il consiglio è di portarsi una tenda da campeggio, piantarla sulla sabbia, addormentarvisi dentro, non puntare la sveglia, aspettando di godersi il risveglio al mattino presto.

Sì, perché sarà la natura a venire a bussarvi e a farvi aprire gli occhi. E’ uno dei piaceri che regala l’Isola delle Correnti che a seconda della marea po’ essere facilmente raggiunta.

E’ affascinante attraversarla, così selvaggia, si ha la sensazione di trovarsi nel mezzo del mediterraneo, pensando per un attimo all’ immensità del mare attorno a quel puntino.